Si può notare come nel Piano Regolatore, gli edifici che affacciano sull'attuale Lungotevere Prati siano riportati in "rosa", colore identificativo dei "nuovi quartieri da costruirsi" (come indicato nella leggenda al piano allegata.)
BIBLIOGRAFIA
AA.VV., 2001 (A). “Manuale regionale per il recupero dei centri storici. Relazione generale”. Disponibile su http://www.regione.abruzzo.it/system/files/urbanistica-territorio/pianificazione-territoriale/manuali-recupero/RA_relazione_generale_Univaq.pdf [ultima consultazione agosto 2019];
AA.VV., 2001 (B). “L’approccio tecnologico. Analisi e schedatura dei sistemi costruttivi e tipologici tradizionali”. Disponibile su http://www.regione.abruzzo.it/system/files/urbanistica-territorio/pianificazione-territoriale/manuali-recupero/analisidischedatura.pdf [ultima consultazione agosto 2019];
ALEMANNO M., Le chiese di Roma moderna. Vol. 3. Armando Editore, 2004;
ALOFI, A., ALGHAMDI, A., ALAHMADI, R., ALJUAID, N., HEMALATHA, M., “A Review of Data Fusion Techniques”. In International Journal of Computer Applications, vol. 167, n. 7, 2017;
AMORUSO, G.; MIRONENKO, P. Memory as a Common Asset. Algorithmic Generative Representations for the Reconstruction of the Community Identity after the Earthquake. In: XXXXII Convegno internazionale dei Docenti delle discipline della Rappresentazione UID. FrancoAngeli, 2020. p. 1528-1537, 2019;
ATTENNI, MARTINA. Informative Models for Architectural Heritage. Heritage, 2.3: 2067-2089, 2019;
ATTENNI MARTINA, L’architettura romana al tempo del BIM. In Empler Tommaso, Fusinetti Alexandra (a cura di). 3D Modeling & BIM. Modelli e soluzioni per la digitalizzazione. Roma: dei, 2019;
ATTENNI, MARTINA; IPPOLITO, ALFONSO; BIANCHINI, CARLO. HBIM ovvero un modello informativo per l'edificio storico= HBIM: an information model for historical building. HBIM ovvero un modello informativo per l'edificio storico= HBIM: an information model for historical building, 285-296., 2019;
BACULO A., DI LUGGO A., E FLORIO R., I fronti urbani di Napoli: il rapporto analisi, intervento per la riqualificazione urbana. i quartieri degradati e le piazze della città, Electa Napoli, 2006;
BIANCHINI, C., NICASTRO, S., “La definizione del Level of Reliability: un contributo alla trasparenza dei processi di Heritage-BIM”. In EMPLER., T. Dn Building Information Modeling, Data & Semantics, vol.2. Roma: DEI tipografia del Genio Civile. pp. 54-63., 2018;
BIANCHINI, CARLO, INGLESE, C. AND IPPOLITO A.. "The role of BIM (Building Information Modeling) for representation and managing of built and historic artifacts." Disegnare con 9.16 (10-1), 2016;
BRUSAPORCI, S., TRIZIO, I., “Dal rilevamento integrato al SiArch-3D: il caso studio della chiesa di S. Paolo a Peltuinum (AQ)”. In BRUSAPORCI, S., Sistemi informativi integrati per la tutela la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano. Roma: Gangemi editore. pp. 39-42., 2010;
CALCERANO, F., CALVANO, M., CESSARI, L., GIGLIARELLI, E., RUPERTO, F., SACCO, M., 2017. “Heritage BIM: methodological reflections and interoperability with numerical simulations”. In EMPLER, T., 3D Modeling & BIM. Progettazione, design, proposte per la ricostruzione. Atti del convengo 3D Modeling & BIM, Roma 19-20 aprile 2017. Roma: DEI tipografia del Genio Civile. pp. 196-211, 2017;
CARDANI, G., BELLUCO, P., “Reducing the Loss of Built Heritage in Seismic Areas”. In Buildings, vol.8, n. 2. MDPI Open Access Journals, 2018;
CENTOFANTI, M., “Sistemi informativi integrati per la tutela la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano”. In BRUSAPORCI, S., Sistemi informativi integrati per la tutela la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano. Roma: Gangemi editore. pp. 7-14, 2010;
DIARA, F.; RINAUDO, F. OPEN SOURCE HBIM FOR CULTURAL HERITAGE: A PROJECT PROPOSAL. International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing & Spatial Information Sciences, 2018.
DOERR, M., “The CIDOC CRM – an Ontological Approach to Semantic Interoperability of Metadata”. In AI Magazine, vol 24, n. 3, pp. 75-92, 2001;
D'ONOFRIO A., MOLINARI L. (a cura di), Studio Valle 1957-2007: cinquant'anni di architettura, Milano, Skira, 2007;
EMPLER, T., “Gli strumenti di rappresentazione nella procedura ARBIM”. In DI LUGGO, A., GIORDANO, P., FLORIO, R., PAPA, M.L., ROSSI, A., ZERLENGA, O., BARBA, S., CAMPI, M., CIRAFICI, A., Territori e frontiere della rappresentazione. Atti del 39o convengo internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione, Napoli 14-16 settembre, 2017. Roma: Gangemi editore. pp. 1559-1568, 2017;
EMPLER, T., “Procedura di Information Modeling per rappresentare un territorio colpito dal sisma Tommaso Empler” in FATTA, F., Disegno. Territori e frontiere della rappresentazione, n. 2. Unione Italiana per il Disegno. pp. 147-156, 2018;
FONNET, ADRIEN, ET AL. "Heritage BIM integration with mixed reality for building preventive maintenance." 2017 24º Encontro Português de Computação Gráfica e Interação (EPCGI). IEEE, 2017;
GAROZZO, R., MURABITO, F., SANTAGATI, C., PINO, C., SPAMPINATO, C., 2017. “CulTO: an ontology-based annotation tool for data curation in Cultural Heritage”. RINAUDO, F., Atti del convengo 26th International CIPA Symposium, Ottawa, Canada 28 agosto – 01 settembre 2017. pp. 267-274.
GRUBER, T., “Ontology”. In LIU, L., ÖZSU, T., Encyclopedia of Database Systems. Berlin: Springler-Verlag, 2009;
HUETTER L. E MARTINI A., S. Cuore del Suffragio al Lungotevere Prati. No. 71. Edizioni" Roma", 1963;
HUNTER M., VALLETTA M., Changing World, Changing views of Heritage: the impact of global climate change on cultural heritage, 2009;
MURPHY, MAURICE, EUGENE MCGOVERN, AND SARA PAVIA. "Historic building information modelling (HBIM)." Structural Survey, 2009 ;
ORENI, DOMENICO, ET AL. "Survey turned into HBIM: The restoration and the work involved concerning the Basilica di Collemaggio after the earthquake (L'Aquila)." ISPRS Annals of Photogrammetry, Remote Sensing & Spatial Information Sciences 2.5, 2014;
PAGGI, G., SORMANI, D., “Hydrogeological and Seismic Risk Mitigation Interventions. Interplay with the Existing Buildings and the Territory”. In AMORUSO, G., Putting Tradition into Practice: Heritage, Place and Design. Proceedings of 5th INTBAU International Annual Event, Milano 5-6 Luglio 2017. Springer International Publishing. pp. 125-136, 2018;
PARISI, P., LO TURCO, M., GIOVANNINI, C., “The value of knowledge through h-bim models: historic documentation with a semantic approach”. In CARDACI, A., FASSI, F., REMONDINO, F., Atti del convegno 8th International Workshop 3D-ARCH 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures, Bergamo 6-8 Febbraio 2019. pp. 581-588, 2019;
PELLICCIO A., SACCUCCI, M., GRANDE, E., 2017. “HT_BIM: La modellazione parametrica per l’analisi del rischio nei centri storici”. In CENTOFANTI, M., MINGUCCI, R., Disegnarecon, vol. 10 n. 18. L’Aquila: L’Aquila University Press. pp. 5.1.- 5.12., 2017;
PICCINNO T.M.M., Tutor Trasi N., Secchi R., Immagini di città sul fiume: Carattere percettivo e analogie visive dei fronti urbani fluviali, 2018;
SEGALA, P., “BIM per l’earthquake engineering. È vero che il BIM fornisce un valore aggiunto all’ingegneria Sismica?”. In FAGÀ, G., Progettazione sismica2, n.2. Pavia: Eucentre. pp. 11-20, 2017;
SÁNCHEZ, ALBERTO, ET AL. "Academic proposal for heritage intervention in a BIM environment for a 19th century flour factory." Applied Sciences 9.19, 2019.
WILSON L., ET AL. Digital Documentation of Historic Ferrous Metal Structures: 3D Laser Scanning as a Conservation Tool. METAL 2010, 2010.
WILSON, L., RAWLINSON, A., MITCHELL, D. S., PRITCHARD, D. K., & MCGREGOR, H. C. 3d Documentation Of Global Historic Sites: The “Scottish Ten”; Project And Its Applications For Cultural Heritage. Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci, 38(5), W16, 2011.
SITOGRAFIA
http://dati.comune.bologna.it/portici-bologna;
https://dati.comune.roma.it/catalog/it/dataset;
https://www.glasgow.gov.uk/urbanmodel;
Data Fusion definition. TECHOPEDIA.COM [ultima consultazione 20 aprile 2019]. Disponibile su
https://www.techopedia.com/definition/32735/data-fusion;
G202-2013 Project BIM Protocol. AIACONTRACTS.ORG [ultima consultazione 7 settembre 2019]. Disponibile su: https://www.aiacontracts.org/contract-documents/19016-project-bim-protocol;
Modellazione BIM pescherie Giulio Romano. BIMPORTALE.COM. [ultima consultazione 23 settembre 2019]. Disponibile su: https://www.bimportale.com/la-traduzione-della-complessita-del-costruito-storico-nel-modello-hbim/;
Sistema dei LoD italiani. INGENIO-WEB.IT [ultima consultazione agosto 2019]. Disponibile su https://www.ingenio-web.it/18667-sistema-dei-lod-italiano-uni-11337-4-2017.